Non perdete l’appuntamento di domenica 28 con La Festa della
Transumanza, sarà un modo per passare una bella giornata e per capire i motivi
del nostro voler entrare a far parte dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia”.
Ormai è una notizia che stiamo leggendo su quotidiani
cartacei ed on-line. A settembre sapremo se Raggiolo farà parte di questa
grande comunità italiana che promuove la cultura, i piccoli borghi e le loro
imprese.

La differenza sta tutta nelle persone che avremo la
possibilità di accogliere, turisti capaci di apprezzare la nostra cultura, che
ci permettono di mantenere e sviluppare attività economiche e sociali,
contrastando così quel turismo di rapina che ci ha sempre caratterizzato, con
migliaia di persone che passavano da Raggiolo per frugare nel bosco, senza che
il Paese stesso ne potesse trarre un guadagno o un incentivo a svilupparsi.
Non rimane che aspettare il verdetto e nel frattempo ringrazie chi partecipa a questa impresa, a cominciare dal Comune di Ortignano Raggiolo, e poi tutti coloro che si impegnano a tenere vivo ed attivo un Paese che molti ci invidiano.
Non rimane che aspettare il verdetto e nel frattempo ringrazie chi partecipa a questa impresa, a cominciare dal Comune di Ortignano Raggiolo, e poi tutti coloro che si impegnano a tenere vivo ed attivo un Paese che molti ci invidiano.
Siamo di fronte ad una svolta, il coronamento di tanti
impegni che ci pone davanti traguardi radiosi e illimitati, Raggiolo non ha un
destino già scritto, destinato alla spopolamento e all’abbandono.
Venite alla Festa della Transumanza domenica 28 giugno,
facciamo vedere quanto ci teniamo a questo Paese, quanto apprezziamo la cultura
raggiolatta e, soprattutto, quanto merita Raggiolo, il Paese dei Corsi, di ottenere il titolo di Borgo più Bello d’Italia.